DOSSIER 2023
LISTINO PREZZI

PREVENTIVI &
PRENOTAZIONI



10 Ragioni per Correre


10 Ragioni per Visitare


Abbigliamento Terramia

Assicurazione
Assistenza
Agenda
Condizioni generali
Documenti e scadenze
Escursioni
Fotoalbum
Gara
Hotel
Linea Diretta
Mappa Terramia
Prenotazioni telef
Prenotazioni online
Prezzi comprendono
Programmi di viaggio
Viaggiare Sicuri


Prenotare è facile!
Prenota online oppure chiama la nostra
Linea Diretta
0532 909010

Tutti i programmi sono
realizzati con la consulenza
tecnica di Orlando Pizzolato

correre con Terramia
Abbonati a prezzo ridotto
Scopri tutto!
 


Domenica 12 Novembre 2023

Maratona di Atene
40a edizione


LA GARA
INFORMAZIONI GENERALI
Soggette a riconferma

La Maratona di Atene, giunta alla sua 40esima edizione, si svolge Domenica 12 Novembre. Grazie all'ottima organizzazione e alla bellezza del percorso, dal 2009 ha ottenuto il prestigioso Iaaf Gold Label Road Race. Nel 2022 è salito sul gradino più alto del podio il greco Charalampos Pitsolis che ha realizzato un tempo di 2h23’44”. Tra le donne la greca Vasiliki Konstantinopoulou, che ha tagliato il traguardo in 2h46’01”.

Il percorso della Maratona di Atene ripercorre quello affrontato dal mitico Filippide nel 490 a.C, considerato il protagonista della prima battaglia per la democrazia nella storia. E la sua vicenda merita di essere raccontata... Nel 490 a.C. gli ateniesi subirono l’attacco dell’esercito persiano che sbarcò sulla Piana di Maratona. La popolazione ateniese sapeva che il destino dei propri soldati si sarebbe deciso sulle pianure dell’Attica e aspettava ansiosa notizie della battaglia. Il conflitto si concluse con la vittoria degli ateniesi che combatterono strenuamente nonostante la loro inferiorità numerica. La notizia di questo eccezionale trionfo fu portata ad Atene da uno dei soldati. Si trattava appunto di Filippide che corse da Maratona all’Acropoli di Atene con tutta l’armatura addosso! E dopo aver riportato gli eventi morì per la fatica. Dal mito di Fidippide e della sua corsa, il barone francese de Coubertin, fautore delle moderne Olimpiadi, trasse l'ispirazione per la creazione dell'odierna maratona.

La gara è riconosciuta dalla Boston Athletic Association, quindi il tempo conseguito alla Maratona di Atene potrà essere utilizzato come tempo di qualifica per ottenere un pettorale alla Maratona di Boston.

Lungo il percorso di gara saranno presenti punti di ristoro ogni 2,5 km.
Il cronometraggio viene effettuato tramite il chip che ciascun runner avrà integrato nel pettorale.
Per la maratona, il tempo verrà registrato al passaggio ai km 5, 10, 21, 30 e 42.195; per la 10km verrà registrato al 5km, mentre per chi corre la 5km, verrà registrato ai km 1 e 3.

TRASFERIMENTO A MARATONA
I pullman ufficiali dell’organizzazione Athens Marathon partono per la località di Maratona con frequenza costante,
da 6 diversi punti nel centro di Atene, dalle ore 05:30 alle ore 06:45. Ci vuole circa un’ora per raggiungere Maratona.
Tutti i partecipanti devono trovarsi presso la zona di partenza almeno un’ora prima dello start della Maratona.

ISCRIZIONE ALLE GARE
ISCRIZIONE GARANTITA:
MARATONA DI ATENE CON PETTORALE ADVANCED* CON TERRAMIA 45 EURO

10KM CON PETTORALE ADVANCED* 35 EURO
5KM CON PETTORALE ADVANCED* 30 EURO

*L'iscrizione ad una qualsiasi delle gare CON PETTORALE ADVANCED comprende:
- Pettorale con incorporato il chip di cronometraggio

- T-shirt Adidas ufficiale della gara
- La sacca per lasciare i propri indumenti alla partenza e trovarli all'arrivo
- Il trasporto dei Maratoneti alla zona di partenza della gara dal centro di Atene (solo Maratona e Power Walking)
- Servizi durante la gara (ristori e assistenza medica) e dopo la gara (acqua, integratori e assistenza medica)
- Deposito sacche gara
- Assicurazione contro gli incidenti in gara by ERGO
- Medaglia da Finisher
- Risultati online
- Certificato di partecipazione con tempo ufficiale di gara (dopo la comunicazione dei tempi ufficiali di gara)
- Live tracking con la app ufficiale
- Entrata gratuita al Athens Olympic MuseumRisultati online
- 50% di sconto sui biglietti "Hellenic Train"


L'EXPO DELLA MARATONA

L'Expo della Maratona di Atene sarà allestito presso lo Faliro Indoor Hall & Exhibition Centre (Olympic Faliro Coastal zone). L'entrata all'Expo è gratuita e aperta a tutti.

L'Expo per il ritiro del pettorale sarà aperto nelle seguenti date:
Mercoledì 8 Novembre dalle 13.00 alle 20.00
Giovedì 09 Novembre dalle 10.00 alle 20.00
Venerdì 10 Novembre dalle 10.00 alle 20.00
Sabato 11 Novembre dalle 10.00 alle 18.00
IL PERCORSO DELLA MARATONA

La partenza
della gara è prevista alle 9.00 dall'antico campo di battaglia di Maratona. La partenza si articola in 10 blocchi a distanza di 3 minuti ciascuno.
I primi 10 kilometri sono piani, mentre i successivi 19 km presentano un dislivello di 225 metri. Il percorso prosegue toccando il War Memorial dedicato ai soldati morti durante la Battaglia di Maratona ed il sito Marathon Tombs. Dall'11esimo al 17esimo km aumentano i dislivelli fino ad arrivare al 20esimo km, punto in cui la gara diventa più difficile: dopo Pikermi infatti, iniziano alcuni saliscendi fino al 25esimo km (Agia Paraskevi). Successivamente i runner correranno lungo Mesogeion Avenue, dove inizia l'ultimo ed il più facile tratto di gara. L'ultimo tratto di gara si svolge all'interno dello stadio Panathinaiko di Atene, il famoso stadio di marmo bianco costruito in occasione delle prime Olimpiadi moderne del 1896, dove i runner correranno per gli ultimi 170 metri fino a raggiungere la Finish Line. Il tempo limite è di 8 ore.

Guarda il percorso ed il profilo altimetrico della Maratona di Atene
IL PERCORSO DELLA 10KM

Sabato 11 Novembre si corre la 10 km che parte alle 17.00 da Amalias Avenue, di fronte allo Bodosakis Megaron. La Finish Line, come per la Maratona, è situata nel Panathinaikon Stadium.

Guarda il percorso della 10Km di Atene
IL PERCORSO DELLA 5KM - ZERO WASTE FUTURE

Domenica 12 Novembre si corre anche una 5 km che parte alle 8.30 da Amalias Avenue, di fronte allo Bodosakis Megaron.
La Finish Line, come per la Maratona, è situata nel Panathinaikon Stadium dalla parte sinistra.

Guarda il percorso della 5Km di Atene