|
LA GARA
INFORMAZIONI GENERALI ![]() ![]() ![]()
L'EXPO DELLA MARATONA
Tutte le informazioni sono soggette a riconferma Il John B. Hynes Veterans Memorial Convention Center, si trova al 900 Boylston Street, Boston. Con oltre 200 espositori e 100.000 partecipanti, tra cui 30.000 partecipanti ufficiali della maratona di Boston, il Boston Marathon Expo è ben noto come l'Expo leader del settore per nuovi prodotti e servizi. Tra tutti i partecipanti saranno presenti anche Top runners, atleti d'elite, appassionati di fitness e le loro famiglie. L'Expo è gratuito e aperto al pubblico. Per ritirare il pettorale è obbligatorio presentare il passaporto e la cartolina ufficiale per il ritiro ricevuta per posta direttamente dall’organizzazione, è l’ultima pagina del libretto RUNNER PASSPORT. A chiunque acceda all’expo della maratona può essere richiesto un documento d’identità e l’ispezione dei bagagli. Dopo avere ritirato il chip e il numero di gara si procede al ritiro della maglietta e del pacco gara. La borsa da utilizzare per il deposito del giorno della gara sarà quella del sacco gara. Nessun pettorale sarà consegnato il giorno della maratona. Chi non avesse ricevuto o avesse perso il RUNNER PASSPORT è pregato di recarsi all’expo presso il "Solution desk" con il passaporto per richiedere la cartolina per ritirare il pettorale. L’Expo sarà aperto nelle seguenti date per il ritiro del pettorale: Venerdì 14 Aprile dalle 11.00 alle 18.00 Sabato 15 Aprile dalle 9.00 alle 18.00 Domenica 16 Aprile dalle 9:00 alle 18:00. La Visita Guidata della città proposta da Terramia, prevede una sosta all’Expo. ![]() ![]() ![]()
IL PERCORSO DELLA MARATONA
Tutte le informazioni sono soggette a riconferma La partenza della gara è prevista a Hopkinton lungo East Main Street (vicino ad Ash Street). Lasciata Hopkinton, si attraversano le cittadine di Ashland, Framingham, Natick e Wellesley (dove si supera la metà gara). Si entra quindi nel comune di Newton, caratterizzato dalle Newton Hills, una successione di quattro salite che culmina con la Heartbreak Hill. Superato il Boston College (al 37º km), si entra a Boston in Beacon Street, poi Kenmore Square, quindi si percorre Commonwealth Avenue, Hereford Street e Boylston Street, sino al traguardo posto vicino alla John Hancock Tower in Copley Square. Sono previste 4 diverse wave di partenza: Wave 1: pettorale ROSSO, partenza ore 10.00 Wave 2: pettorale BIANCO, partenza ore 10.25 Wave 3: pettorale BLUE, partenza ore 10.50 Wave 4: pettorale GIALLO, partenza ore 11.15 All’interno delle varie wave ci saranno le griglie/corrals di partenza. Per procedere nel modo più ordinato possibile, è stato fissato un orario di accesso ad ogni griglia di partenza: WAVE 1 (rosso): 9:05 a.m. Corrals 1–2. 9:10 a.m. Corrals 3–4 9:15 a.m. Corrals 5–6. 9:20 a.m. Corrals 7–8 WAVE 2 (bianco): 9:40 a.m. Corrals 1–2. 9:45 a.m. Corrals 3–4 9:50 a.m. Corrals 5–6. 9:55 a.m. Corrals 7–8 WAVE 3 (blu): 10:05 a.m. Corrals 1–2. 10:10 a.m. Corrals 3–4 10:15 a.m. Corrals 5–6. 10:20 a.m. Corrals 7–8 WAVE 4 (giallo): 10:30 a.m. Corrals 1–2. 10:35 a.m. Corrals 3–4 10:40 a.m. Corrals 5–6. 10:45 a.m. Corrals 7–8 Guarda il percorso della Boston Marathon Guarda il profilo altimetrico della Boston Marathon Per partecipare alla Boston Marathon è necessario aver compiuto 18 anni alla data del 17 Aprile 2023. La quota di partecipazione alla Maratona di Boston con Terramia, comprende l'iscrizione garantita alla gara con tutte le attività collaterali previste. ![]() ![]() ![]() |