DOSSIER 2022
LISTINO PREZZI

PREVENTIVI &
PRENOTAZIONI


Abbigliamento
Assicurazione
Assistenza
Agenda
Condizioni generali
Documenti e scadenze
Escursioni
Fotoalbum
Gara
Hotel
Linea Diretta
Mappa Terramia
Prenotazioni telef
Prenotazioni online
Prezzi comprendono
Programmi di viaggio
Viaggiare Sicuri


Prenotare è facile!
Prenota online oppure chiama la nostra
Linea Diretta
0532 909010

Tutti i programmi sono
realizzati con la consulenza
tecnica di Orlando Pizzolato

correre con Terramia
Abbonati a prezzo ridotto
Scopri tutto!
 


Domenica 15 Maggio 2022

Maratona di Copenaghen
43a edizione


 
LE ESCURSIONI TERRAMIA
Visita Guidata della Città Vecchia di Copenaghen
(Sabato 14 Maggio. Opzione da scegliere al momento della prenotazione, 39 Euro)

Una passeggiata nella storia e negli angoli nascosti della città.
Quartiere latino, cattedrale, Torre Rotonda, antica Università, p.za dei Francescani, strade pedonali, cortili storici, via pedonale Strøget...
Saremo accompagnati da una guida ufficiale di Copenhagen, di lingua italiana, che ci descriverà al meglio questa città.
Il tour si svolgerà Sabato 18 Maggio com partenza alle ore 9 dal nostro hotel.

Il Quartiere Latino
E' una delle zone più interessanti di Copenaghen. Il suo nome deriva appunto dal Latino, sinonimo di luogo di studi: infatti è qui che troviamo il campus dell’Università di Copenaghen.
Il Quartiere Latino è famoso per i suoi luoghi di ritrovo, i negozi alternativi e l’architettura del XVII secolo.
Una passeggiata nel Quartiere Latino ci porterà alla Cattedrale di Copenaghen e quindi seguendo Skindergade fino a una delle attrazioni più famose di Copenaghen: la Torre Rotonda o Rundetaarn. Questa torre alta 36 metri è uno dei più antichi osservatori (fu fatta costruire nel 17esimo secolo dall’astronomo danese Tycho Brahe), ma soprattutto è ancora funzionante ed è possibile salire lungo le scale a spirale e da qui godersi la vista!

Una zona pittoresca
La caratteristica zona Nyhavn, l'antico porto della città. Il pittoresco lungo canale Nyhavn venne realizzato per permettere ai commercianti di accedere al cuore della città e fu sin dall'inizio rifugio di marinai e scrittori, fra cui Hans Christian Andersen, che viveva al numero civico 67. Lungo il canale sorgono case coloratissime e caffè alla moda con tavolini all'aperto che con il sole si riempiono di gente.

Strøget
A sud-est della zona Nyhavn, si incontra Strøget, considerato il vero centro di Copenaghen e la via pedonale più lunga al mondo. In questa zona, ci sono una serie di strade (Frederiksberggade, Nygade, Vimmelskaftet, Amagertorv, Ostergade) riservate al traffico pedonale, su cui si affacciano un'infinità di negozi, grandi magazzini e boutique.