Maratona di Parigi

Gara – Maratona di Parigi

Domenica 12 Aprile 2026

Maratona di Parigi

49a edizione

LA GARA

INFORMAZIONI GENERALI

Soggette a riconferma

Dall’Art.2 delle Condizioni generali di Contratto:
Con riferimento alle condizioni di partecipazione della gara, la Quota di Iscrizione alla gara sportiva (ad esempio – ma non solo – la Maratona e la Mezza Maratona di New York, la Maratona di Boston, la Maratona di Londra, la Maratona di Chicago ecc.) non è mai rimborsabile.
Nemmeno nel caso di cancellazione per qualunque ragione della gara stessa o di impossibilità per i viaggiatori di raggiungere il luogo della gara per norme o leggi Italiane e straniere.

 

La Maratona di Parigi (Schneider Electric Marathon de Paris), è una delle gare più belle e più amate d’Europa, oltre ad essere una delle 5 maratone più grandi del mondo! Nell’edizione 2023 l’organizzazione ha raggiungiunto i 51.100 finishers da 147 paesi. Il 19 Luglio 1896 si svolse la prima edizione che vide schierati alla partenza 119 partecipanti ed un percorso di 40 km attraverso Parigi, da fare in meno di 4 ore. Sin da allora, gli organizzatori decisero di premiare con una medaglia tutti i partecipanti giunti al traguardo. La 49esima edizione si svolgerà Domenica 12 Aprile proprio nel cuore della suggestiva capitale francese e attraverso uno spettacolare percorso di gara, sarà possibile ammirare le attrazioni principali della città.

 

L’organizzazione é impeccabile: durante il percorso di gara saranno presenti punti di ristoro ogni 5 km con frutta fresca e secca, zucchero, energy drink, acqua e punti di spugnaggio dal km 7,5 ogni 5 km.
Inoltre i peacemaker vi guideranno mantenendo il giusto ritmo di corsa per tutta la gara e potrete facilmente individuarli grazie al grande pallone colorato con il quale corrono, indicante il tempo di arrivo previsto. Il cronometraggio sarà effettuato tramite sistema champiochip. Sarà inoltre disponibile un servizio gratuito di deposito bagagli, situato lungo Avenue Foch.

 

Health Prevention Course (HPC)
Per partecipare alla Maratona di Parigi non è più richiesto il certificato medico, ma è obbligatorio effettuare il form online HPC a questo link: https://pps.athle.fr/?locale=it
Sarà possibile effettuarlo solo da 3 mesi prima della gara e la sua validità sarà di 3 mesi e dovrà essere caricato nell’aerea personale timeto.

L'EXPO DELLA MARATONA

Informazioni soggette a riconferma

L’Expo della Maratona di Parigi viene allestito presso il Parc des Expositions – Hall N1 – Porte de Versailles (stazione metro: Porte de Versailles) e sarà aperto nelle seguenti date:

 

Venerdì 10 Aprile dalle ore 10.00 alle 20.00
Sabato 11 Aprile dalle ore 10.00 alle 18.00

 

L’entrata all’Expo è gratuita per tutti.

IL PERCORSO DELLA MARATONA

La partenza della gara è prevista alle 8.45 da Avenue des Champs Elysées. Seguirà un percorso turistico che tocca alcune delle attrazioni principali della città, come la Bastille, il Louvre, la Nation, Vincennes e Les Tuileriés. La Finish Line è situata lungo Avenue Foch, vicino all’Arco di Trionfo. Il tempo limite è di 6 ore da quando l’ultimo maratoneta attraversa la linea di partenza.

 

Il percorso di gara 2025

 

Analisi del percorso di gara di Orlando Pizzolato

 

La quota di partecipazione alla Maratona con Terramia comprende l’iscrizione garantita alla Maratona di Parigi, con tutte le attività collaterali previste.