DOSSIER 2023
Listino Prezzi

Programmi di
Viaggio


Abbigliamento Terramia
Abbinamento
Assicurazione
Assistenza
Agenda
Condizioni generali
Documenti e scadenze
Escursioni
Fotoalbum
Gara
Hotel
Linea Diretta
Mappa Terramia
Opzioni Aggiuntive
Prenotazioni telef
Prenotazioni online
Prezzi comprendono
Programmi di viaggio
Viaggiare Sicuri



Prenotare è facile!
Prenota online oppure chiama la nostra
Linea Diretta
0532 909010

Tutti i programmi sono
realizzati con la consulenza
tecnica di Orlando Pizzolato

correre con Terramia
Abbonati a prezzo ridotto
Scopri tutto!
 


Domenica 3 Dicembre 2023

Maratona di Valencia
43a edizione


LA GARA
INFORMAZIONI GENERALI
Soggette a riconferma

La 43esima edizione della Maratona di Valencia si svolge Domenica 3 Dicembre. La Maratona di Valencia si svolge ogni anno nel centro storico di Valencia, che con il suo percorso interamente pianeggiante e temperatura perfetta (tra i 12 ei 17 gradi) rappresenta l'ambiente ideale per ospitare una 42km. Questo rende la Valencia Marathon uno degli eventi più importanti del calendario spagnolo ed europeo. Nell'edizione 2022 sono stati battuti tutti i record maschile e femminile del percorso. Il record maschile è andato al keniota Kiptum Kelvin, in 02:01:53, mentre per la categoria femminile è andato all'etiope Beriso Shankule Amane in 02:14:18.

Il percorso sarà segnato della famosa linea oro (colore della Gold Label IAAF) e ogni km sarà segnalato da un cartello ben visibile. I rifornimenti saranno disponibili ogni 5km. Ci sarà anche un rifornimento dopo la finish line. Sempre ogni 5km sarà disponibile anche il servizio medico e l'ambulanza coordinati con l'SD Correcaminos Medical team, a fianco dei rifornimenti, alla finish line e sul veicolo di supporto nel percorso di gara. La Maratona di Valencia trasforma le strade della città in un carnevale e celebrazione della corsa con oltre 150 zone di intrattenimento sul percorso.

Per il cronometraggio viene utilizzato il sistema ChampionChip e gli appositi tappeti per la registrazione del tempo.

BREAKFAST RUN (AD 1 € PER I MARATONETI E 2,50 € PER GLI ACCOMPAGNATORI)
Sabato 2 Dicembre 9:00
. Corri nei giardini del Turia, vicino all'Expo alla Città delle Arti e delle Scienze, il sabato mattina ci sarà una gara non competitiva di circa 5km, dove partecipano centinaia di persone da tutto il mondo.

PAELLA PARTY
Sabato 2 Dicembre 13:00-16:00 (COMPRESA PER I MARATONETI, A PAGAMENTO PER GLI ACCOMPAGNATORI)

Vicino all'Expo alla Città delle Arti e delle Scienze, con il proprio numero di gara, i runners potranno prendere un pranzo composto da un piatto di paella, oltre a bevande, pane e frutta. I runners avranno così goduto del loro carico di carboidrati al ritmo di concerti in una zona così privilegiata come i giardini della Città delle Arti e delle Scienze. Inoltre il Paella Party offre spettacoli di cucina dal vivo a tutti i partecipanti.
L'EXPO DELLA MARATONA

Per ritirare il pettorale di gara, andremo presso l'Expo Maratona che si trova al Museo Príncipe Felipe alla Città delle Arti e delle Scienze; uno spazio architettonico all'avanguardia, che ha raccoglie al suo interno gli aspetti più importanti della manifestazione (numeri di gara, Champion Chip, mappe, punti di informazione e pacco gara) oltre ad un'ampia e variegata esposizione di materiale tecnico ed attività.

L’Expo sarà aperto nelle seguenti date:
Venerdì 1 Dicembre: dalle 09:00 alle 21:00
Sabato 2 Dicembre: dalle 09:00 alle 21:00
IL PERCORSO DELLA MARATONA
(informazioni soggette a riconferma)

Il percorso è certificato IAAF Gold Label.
La partenza della Valencia Marathon è prevista alla Città delle Arti e delle Scienze, e sarà divisa in quattro gruppi che partiranno a distanza di circa 15 minuti l’uno dall’altro.
Ci saranno box di partenza, definiti in funzione del tempo previsto dal partecipante nel suo bollettino d’iscrizione.

· Alle 08:15 partiranno tutti gli atleti con pettorale giallo
· Alle 08:30 partiranno tutti gli atleti con pettorale verde
· Alle 08:45 partiranno tutti gli atleti con pettorale blu
· Alle 09:00 partiranno tutti gli atleti co pettorale rosa

Per motivi organizzativi o di sicurezza, e sempre in comune accordo con il podista, l’organizzazione si riserva il diritto di cambiare il box di alcuni corridori.

- La prima alle ore 8.30: partiranno tutti gli atleti accreditati sino ad un tempo di 3h30’59”, in accordo con la classifica previamente stabilita attraverso i bollettini di iscrizione.
- La seconda alle ore 8.36: partiranno tutti gli atleti accreditati con un tempo compreso tra 3h31’00” e 3h45’59”.
- La terza alle ore 8.42: partiranno tutti gli atleti accreditati con un tempo compreso tra 3h46’00” e 4h00’59”.
- La quarta alle ore 8.48 partiranno tutti gli atleti accreditati con un tempo di 4h01’00” o superiore.

Seguirà uno straordinario percorso attraverso i paesaggi più vari, dal centro storico dalle vie panoramiche alle strade affacciate sul mare.
La differenza di altitudine tra il punto più alto e quello più basso del percorso è di circa 50 metri.

Il nuovo traguardo sarà sulla passerella di 300 metri davanti all’Hemisfèric.
Il tempo limite è di 5 ore e 30 minuti, tempo massimo ufficialmente consentito per concludere la prova.
Tutti i corridori che arriveranno al chilometro 25 dopo le 12:45 del 4 dicembre 2022 dovranno consegnare il proprio pettorale, abbandonare la competizione e/o salire sul veicolo di supporto per aver superato in proiezione il limite totale fissato dall’organizzazione per completare la prova (5 ore e 30 minuti scontando già le differenze dei tempi di partenza). La corsa terminerà alle 15:00

Il corridore avrà a sua disposizione un servizio di guardaroba situato nelle zone di partenza e di arrivo, e troverà anche dei servizi igienici nella zona della partenza e ai chilometri 10, 20, 30 e 40.
Al termine della gara tutti i finisher riceveranno la medaglia ufficiale.

Guarda il percorso e l'altimetria della Maratona di Valencia

La quota di partecipazione alla Maratona di Valencia con Terramia comprende l'Iscrizione Garantita alla Maratona di Valencia, con tutte le attività collaterali previste.