
NORME PER L'INGRESSO NEGLI STATI UNITI
PER I CITTADINI ITALIANI

QUESTE SONO LE NORME PREVISTE PER L'INGRESSO NEGLI STATI UNITI DEI CITTADINI ITALIANI IN TEMPI "NORMALI".
Siamo in attesa del ripristino di queste facilitazioni, attualmente in via di redifinizione dal Dipartimento di Stato USA.
I Cittadini Italiani i che intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, dovranno richiedere un'autorizzazione al viaggio elettronica che si chiama ESTA.
Per usufruire del programma Visa Waiver Program (Programma di Viaggio in esenzione di Visto) è necessario:
1)passaporto elettronico, emesso dall'Italia, dotato di microchip
2)autorizzazione elettronica Esta in corso di validità
3)viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo
4)rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni
5)possedere un biglietto aereo di andata e ritorno.
6)non essersi recati in Libia, Corea del Nord, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran ed Iraq a partire dall'1 marzo 2011.
In mancanza anche di uno dei suddetti requisiti, è necessario richiedere il visto presso l’Ambasciata o il Consolato degli USA del Paese presenti in Italia. Si ricorda che il passaporto deve essere in corso di validità e che la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Per ottenere l'autorizzazione, occorre accedere al sito Web di ESTA (c'è anche in lingua italiana) e compilare la domanda online. L'ESTA va richiesto al più tardi 72 ore prima della partenza. Decorso tale termine non può più essere garantita l'evasione della richiesta in tempo per la partenza. Non vengono più concesse autorizzazioni in tempo reale
Attualmente ottenere l'ESTA ha un costo di 14$ (importo richiesto dal US Department of Homeland Security), da pagare con carta di credito direttamente online al momento in cui si compila la domanda.
Chi viaggia con il visto non ha bisogno dell'ESTA.
Sul sito Web di ESTA ora puoi anche aggiornare o controllare lo stato di un´autorizzazione precedentemente rilasciata. Ad esempio puoi facilmente recuperare i dati dell'Esta collegato al tuo passaporto se non ricordi più la scadenza: è sufficiente compilare la sezione di destra nella pagina web di ESTA.
Le suddette norme valgono anche per i minori: bambini e neonati devono essere dotati di passaporto individuale con le medesime caratteristiche (non sono accettati bambini/neonati iscritti sul passaporto del genitore) e avere l'autorizzazione elettronica.
vai al sito ufficiale per l'E.S.T.A.
NOTA BENE Diffidate di altri siti, apparentemente ufficiali, soprattutto se chiedono un diritto ESTA superiore al costo ufficiale di $ 14.00. Ricordate inoltre che il numero di conferma viene rilasciato immediatamente. Se non è così, il sito non è quello ufficiale.
Tutte le informazioni sui documenti richiesti per gli USA (sito della Polizia di Stato)
Tutte le informazioni per viaggiare sicuri
REQUISITI SANITARI PER L’INGRESSO IN USA
1. VACCINAZIONE COMPLETA
A partire dall'8 novembre 2021, i viaggiatori internazionali possono entrare negli Stati Uniti.
Tutti i viaggiatori di età superiore ai 18 anni devono essere completamente vaccinati. La vaccinazione completa avviene due settimane dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer o Moderna, o due settimane dopo aver ricevuto la dose singola del vaccino Johnson & Johnson. Anche i vaccini elencati per l'uso di emergenza dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, come il vaccino AstraZeneca, così come le dosi miste approvate dalla FDA o dall'OMS, si qualificano.
2.TEST PRE PARTENZA
Tutti i viaggiatori di età pari o superiore a 2 anni, indipendentemente dallo stato di vaccinazione, devono mostrare la prova di un risultato negativo del test Covid-19 entro le 24 ore precedenti la partenza (questa regola di un giorno ha preso il posto del precedente regolamento di 72 ore di anticipo). Sarà accettato un test antigenico rapido o un test di amplificazione dell'acido nucleico (come un test PCR). Il risultato del test deve essere in inglese.
Per aggiornamenti consultare i siti Viaggiare Sicuri
o cdc.gov.
3.CONTATTI/DOCUMENTI SANITARI PER LA COMPAGNIA AEREA
Al momento del check-in, a seconda della compagnia aerea, possono essere richiesti i propri contatti e la documentazione sanitaria da caricare on line. Le richieste specifiche variano a seconda della compagnia aerea. Rimaniamo a disposizione per ogni necessità al momento del check-in.
Per i nostri viaggiatori che NON sono cittadini italiani preghiamo di controllare i requisiti in merito a documenti personali e documenti sanitari richiesti dagli Stati Uniti per il proprio paese di origine.
Per aggiornamenti consultare i siti Viaggiare Sicuri
o cdc.gov.
|